La Scuola Italiana Emergenze è diretta dal dr. MARCO RANNO (Docente e formatore Nazionale e internazionale per il PSA/BLSD/PBLSD/PTC/PLSTC) con Direzione Medico Scientifica del DR. DARIO GALANTE  (Medico Anestesista, Presidente SIAATIP) nasce a VILLARICCA (NA) alla via Napoli° 36 (cell: 3277880210).

S.I.E. Scuola Italiana Emergenze è il capitolo Italiano formativo della SIAATIP (Società Italiana di Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva Pediatrica) . La scuola si occupa di formazione e aggiornamento di corsi di Primo Soccorso basic e avanzati, per il personale sanitario, medico, autisti soccorritori, operatori a vario titolo delle emergenze e urgenze in ambito intra e extra ospedaliero sia del paziente pediatrico e neonatale che adulto. La didattica segue le piu’ recenti raccomandazioni e linee guida nazionali e internazionali. Le certificazioni rilasciate sono riconosciute in italia e seguono gli standard dettati dal Ministero della Salute, e ILCOR. L’innovazione S.I.E.  consiste nel concedere anche al personale non sanitario “laico” la possibilità di seguire e partecipare ad alcuni dei corsi con didattica riconosciuta SIAATIP. Ciò garantisce un alto standard di preparazione che l’allievo raggiungerà a fine percorso e permettarà di diffondere maggiormente la cultura del soccorso e la salvaguardia della vita.


La S.I.E. con la S.I.A.A.T.I.P. sono accreditae in Italia e al Ministero della Salute (determina del 6/11/2018 n°0013917) in attuazione dell’articolo 5 della legge del 08/03/2017 e con il decreto ministeriale n°24 del 02/08/2017 (Legge Gelli); in Puglia la sede Regionale è presso la CROCE BLU TRANI con Delibera Dirigenziale n°16 del 23/01/2023 DGR 1915 del 23/10/2019.

Tutte queste informazioni, sono riportate sotto ogni attestato emesso da questa società; i titoli sono validi per concorsi pubblici e privati, per formazione lavativa e crescita personale; validi sempre 24 mesi. Su ogni attestato sono riportate 3 firme (dr. Marco Ranno, dott. Dario Galante e l’istruttore/i presenti in aula), il numero di protocollo/registrazione e un bollino olografico.

Si ricorda che, in caso di concorsi, non bisogna inserire come “società emittente l’attestato” quella dove si prende/organizza il corso, ma Scuola Italiana Emergenze – SIAATIP (SIE/SIAATIP)