Sabato 6 dicembre, a partire dalle ore 17:00, gli spazi della “Casa Famiglia della Mamma”, in via S. Maria a Corato, accoglieranno il convegno “Primo Soccorso Pediatrico“.
Attraverso le manovre BLS le possibilità di sopravvivenza di un individuo aumentano di tre volte. Secondo dati ISTAT, ogni anno, in Italia, circa 70.000 persone muoiono a causa di un improvviso arresto cardiaco. Di queste, venti al giorno sono bambini. Risulta chiaro, quindi, come conoscere, comprendere e saper eseguire delle semplici ma tempestive ed efficaci manovre di primo soccorso sia fondamentale per imparare a gestire con fermezza e lucidità le situazioni di emergenza sanitaria che possono verificarsi durante l’età pediatrica, soprattutto per coloro i quali si trovano a stretto contatto con i bambini.
Il convegno, gratuito e aperto a tutti, sarà moderato dal dott. Mario Colamartino, giornalista di “Amica 9 TV” e vedrà intervenire il dott. Savino Maldera, “Casa Famiglia della Mamma”, Marco Ranno, delegato SIAATIP – Presidente della Scuola Italiana Emergenze, e Amedeo Curci, Presidente dell’A.P.S. Schoolbat e istruttore BLSD/PBLSD.
Nel corso dell’incontro, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Gruppo Formatori Schoolbat” di Trani, si parlerà di primo soccorso pediatrico e sarà illustrata, attraverso dimostrazioni e prove pratiche, la manovra di Heimlich, tecnica di disostruzione delle vie respiratorie.
«Basta poco che il tempo passa troppo», spiega Amedeo Curci. «Il nostro obiettivo è fornire a più persone possibili formazione e competenze chiare e corrette. Salvare una vita è davvero possibile. Basta poco».
Appuntamento, quindi, sabato 6 aprile presso la sala conferenze della “Casa Famiglia della Mamma”, sita in via S. Maria 19/21 a Corato. Al termine del convegno saranno rilasciati degli attestati di partecipazione.
Coloro i quali fossero interessati a prendere parte al corso BLSD (rianimazione in età adulta/pediatrica/infante) con tecniche di disostruzione delle vie aeree, che prenderà il via domenica 28 aprile presso la sede della “Schoolbat” a Trani, possono contattare il numero 08831955642 oppure scrivere all’indirizzo e-mail schoolbat05@gmail.com.
fonte lo stradone
http://www.lostradone.it/primo-soccorso-pediatrico-un-convegno-a-corato/?fbclid=IwAR25xnYMwWTMuWg0_NJXAYp7mUwC2F0ePDQBx3e4C4oCtq2KN5Pin0b6V60