Il corpo docente di SCUOLA ITALIANA EMERGENZE ha una formazione accademica di livello superiore e i loro prestigiosi curricula ci mettono in grado di offrirvi corsi e programmi aggiornati in ogni area e materia.

Le nostre affiliazioni e partnership con altri Istituti e docenti privati ci permettono di perfezionare ulteriormente la nostra offerta per quanto riguarda sia i corsi di gruppo che le lezioni private, mettendo a disposizione dello studente i metodi e le tecnologie più moderni per il miglior livello di apprendimento.
IL  corso   P.T.C  nei particolari:

Corso di PTC (Prehospital Trauma Care) modulo base

Finalità: Il corso ha come fine l’acquisizione delle tecniche e delle sequenze di approccio e trattamento al soggetto politraumatizzato sul territorio, della gestione della comunicazione con la centrale operativa 118, nonché le tecniche di immobilizzazione e mobilizzazione del soggetto traumatizzato.

Obiettivi:

  • acquisire le abilità manuali e gli schemi d’intervento (Primary e Secondary survey)

  • acquisire le capacità di utilizzare correttamente i presidi per la mobilizzazione e immobilizzazione del traumatizzato (spinale, KED, cucchiaio, rimozione casco e uso collari, ragno, ecc)

  • acquisire capacità pratiche per il trasporto del traumatizzato

  • acquisire la capacità di individuare i traumi maggiori per trasportarli nell’ospedale più idoneo

Destinatari: personale sanitario dedicato all’urgenza-emergenza, soccorritori volontari

Durata e orari: Il corso si svolge mediamente dalle ore 9-00 alle 19,00 circa

Docenti: il corso è tenuto da docenti medici chirurghi e infermieri professionali istruttori di PTC, esperti in medicina d’emergenza-urgenza, con esperienza nell’ambito della formazione sull’emergenza sanitaria.  Il corso è svolto secondo le linee guida e raccomandazioni piu’ recenti dell’emergenza/urgenza   SIAATIP2015.

Certificazione finale: al termine del corso è previsto un test a risposta multipla e una prova pratica.

consultare la sessione date per tutti i dettagli.