IN ESCLUSIVA NAZIONALE dall’idea formativa del Direttore della scuola S.I.E, MARCO RANNO,
ECCEPITO DA SIAATIP E DALLA SIP (Società Italiana Partoanalgesia) nasce il corso PLSTC Pregnant Life support AND Trauma Care.
IL CORSO TRATTA IL PAZIENTE IN EVIDENTE STATO DI GRAVIDANZA, COLPITO DA ARRESTO CARDIACO, OPPURE POLITRAUMA.
Interessante corso consigliato ad operatori 118, che potrebbero trovarsi ad assistere questi pazienti, poco discussi e poco trattati nei regolari corsi BLSD.
IL corso vuole approfondire le differenze in approggio emergenza/urgenza e le tematiche di questi “PAZIENTI RARI”
PROGRAMMA DIDATTICO 6 ORE:
Programma corso emergenza/urgenza DONNA GRAVIDA.
SIP è UNA SOCIETA’ AFFERENTE ALLA SIAATIP.
Le linee guida avallanti del corso, e certificative, sono nel rispetto delle raccomandazioni mondiali ILCOR 2020 – American Heat Association, AVALLATE IN ITALIA dalla Siaatip, e con ulteriore accredito alla “SUA” (società scientifica di rilievo internazionale) E LA S.I.P. Società Italiana di Parto analgesia
IL CORSO IN OGGETTO VUOLE TRATTARE LE TECNICHE DI RIANIMAZIONE CARDIO POLMONAE e la gestione del sospetto o accertato trauma IN PAZIENTE IN STATO DI GRAVIDANZA (OLTRE 24 SETTIMANE CIRCA):
acquisizione DI BASE tecniche BLSD
differenze tecniche del BLSD nel soggetto in stato di gravidanza, le diverse tecniche, quali il punto di compressione, la manovra di dislocazione dell’utero, anatomia, circolo, importanza della vena cava, defibrillazione e tecniche di disostruzione del paziente in oggetto.
Principali differenze, che interessano la donna, in stato di gravidanza, quale volume ematico, temperatura, pressione.
Immobilizzazione del paziente, uso dei principali presidi, quale collari, uso barelle, spinali, ecc.
Il corso è articolato in parte pratica e teorica, con manikini simulatori.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA DA SIAATIP/ S.I.E/ S.I.P