Contenuti  

Coadiuvare il personale ostetrico-infermieristico nell’assistenza sanitaria; supporto gestionale, organizzativo e formativo all’attività di assistenza sanitaria; assistenza domestica e alberghiera a persone con diversi livelli di non autosufficienza psico-fisica; assistenza socio-sanitaria a persone con diversi livelli di non autosufficienza psico-fisica; applicare condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti domestici e di cura

Obiettivi
Formare una figura professionale idonea a coadiuvare l’attività dell’infermiere o dell’ostetrica sotto la supervisione di un responsabile e conformemente alle sue direttive; l’operatore sarà in grado di somministrare farmaci per vie naturali, intramuscolari e sottocutanei; somministrare le terapie prescritte; effettuare bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; l’operatore avrà competenze per rilevare ed annotare alcuni parametri vitali quali la frequenza cardiaca e respiratoria del paziente, sarà in grado di effettuare medicazioni semplici, bendaggi e clisteri

Durata

400 Ore di cui: 170 ore in aula + 30 ore di esercitazioni + 200 ore di tirocinio

Requisiti di ingresso
Possesso della Qualifica OSS

Certificazione Finale
Qualifica Regionale

Ruolo Professionale
Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare

Sbocchi Professionali
Strutture pubbliche e private di assistenza sanitaria e sociale, lavoro autonomo, cooperative sociali