VERBALE dell’Assemblea straordinaria dei soci

Oggi 10 Dicembre 2020 alle ore 19:00 a Trani (BT) in Via Nicola Alianelli n°20, si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea straordinaria dei soci dell’Associazione ERA di Trani – CdF Schoolbat, per deliberare sul seguente ordine del giorno:

1. Uscita dall’ente nazionale E.R.A., eventuale affiliazione;
2. Variazione denominazione sociale;
3. Modifica dello statuto ai sensi dell’attuale riforma del Terzo Settore;
4. Approvazione nuovo logo;
5. Nomina nuovo consiglio direttivo;
6. Quote sociali;
7. Approvazione budget pubblicitario “Nuova Associazione”;
8. Ripartenza attività formative;
9. Varie ed eventuali.

Su designazione unanime degli intervenuti assume la presidenza la sig.ra Gerbelli Rosa, che chiama a fungere da segretario dell’assemblea il sig. Menduni Massimo.
Il presidente, dopo aver constatato la regolare convocazione dell’assemblea, dichiara la stessa regolarmente costituita ed atta a deliberare.
Il presidente dell’assemblea passa la parola al presidente dell’associazione per comunicazioni inerenti l’ordine del giorno.

Punto 1
Il sig. CURCI comunica che il Consiglio direttivo ha ritenuto opportuno indire l’Assemblea straordinaria dei soci per proporre, visti gli ultimi avvenimenti di conflitto con il delegato della sede di ERA Foggia, di uscire dal gruppo “E.R.A.” ed eventualmente valutare una affiliazione visti i comuni scopi associativi; apertasi la discussione, diversi soci intervengono e dopo ampio dibattito, ascoltate tutte le proposte, il presidente dell’assemblea propone la votazione per alzata di mano, unanime si decide quanto proposto dal presidente CURCI.

Punto 2
Il presidente dell’assemblea, a seguito della proposta favorevole dell’assemblea all’uscita dall’ente nazionale E.R.A., propone la variazione del nome associativo cambiando da (vecchio nome) European Radioamateurs Association di Trani – CdF Schoolbat in (nuovo nome) “CROCE BLU TRANI” e come motto “Formazione e Sanità” conservando il codice fiscale 92072810721, attribuito in data 04/01/2016; si procede a votazione per alzata di mano, unanime si decide quanto proposto dal presidente dell’assemblea.

Punto 3
Il presidente CURCI, a seguito dell’approvazione dell’assemblea dei cambiamenti decisi, quindi propone la modifica dello statuto dell’associazione ai fini degli adeguamenti statutari previsti dalla nuova riforma del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 – Codice del terzo settore); successivamente ne dà lettura della bozza. Apertasi la discussione, diversi soci intervengono e dopo ampio dibattito, l’Assemblea con voto unanime delibera di modificare lo statuto adottando la bozza.

Punto 4
Il presidente dell’assemblea, a seguito della proposta favorevole dell’assemblea alla variazione del nome associativo, propone tra una serie di bozze, il nuovo logo; si procede a votazione per alzata di mano, unanime si decide la proposta n°3.

Punto 5
Il presidente dell’assemblea la sig.ra Gerbelli, propone la votazione del nuovo consiglio direttivo per alzata di mano, presentando una proposta:
Presidente: CURCI Amedeo
VicePresidente: MINAFRA Gaetano
Segretario: MENDUNI Massimo
Si passa alla votazione, unanime si approva quanto proposto; pertanto si delega il nuovo presidente di provvedere quanto prima a compiere tutte le pratiche necessarie per la registrazione del nuovo statuto e del nuovo nome.

Punto 6
Si procede all’approvazione delle quote sociali per l’anno 2021, per i soci “VOLONTARI” la quota sociale sarà di € 20,00; unanime si approva.

Punto 7
Il presidente dell’assemblea passa la parola al presidente dell’associazione per la discussione del budget da spendere in merito alla variazione del nome in ambito pubblicitario; il presidente CURCI espone che per la ristampa delle vetrofanie, timbri, divise, biglietti da visita, volantini, locandine e rool-up il budget da spendere si aggira intorno ai 300€ (trecento/00); pertanto il presidente CURCI, chiede ad ogni socio di presentare il prima possibile delle proposte economiche vista la scarsità di fondi.

Punto 8
Il presidente dell’assemblea propone di ripartire quanto prima con la formazione sanitaria e non; l’assemblea propone di riaggiornarci dopo il 6 Gennaio viste l’avvicinarsi delle Festività Natalizie, salvo nuovi cambiamenti del DPCM.

Alle ore 20:30 non essendovi altro da deliberare, il Presidente dell’assemblea, considera sciolta l’assemblea previa lettura ed approvazione del presente verbale.