Il corso teorico pratico si rivolge a tutti quei professionisti ( medici, infermieri, specializzandi) che hanno bisogno di una competenza base per la lettura rapida di un tracciato ECG in urgenza. Al termine del corso il candidato sarà in grado di eseguire correttamente un ECG , riconoscere un tracciato normale e alcune delle alterazioni più frequenti. Inoltre saprà riconoscere e trattare i ritmi defibrillabili e quelli non defibrillabili.
Capitoli del corso:
1) introduzione all’ECG
2) bradiaritmie
3) tachiaritmie
4) blocchi
5) principali aritmie
sovra ventricolari
6) aritmie ventricolari
7) ritmi defibrillabili e non defibrillabili-

esercitazioni in aula a test finale.