Cari Colleghi,
l’8° Congresso Nazionale SIAATIP quest’anno mi vede in duplice veste, quella di Presidente SIAATIP e di Direttore dell’UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale G. Tatarella di Cerignola – ASL Foggia. E’ per me motivo di grande onore guidare un gruppo di lavoro costituito da giovani colleghi entusiasti di apportare un contributo significativo non soltanto alle attività cliniche ma anche all’organizzazione di un evento impegnativo come quello di un congresso di portata internazionale con speakers prestigiosi. Tutto ciò contribuisce in misura significativa a confermare e rafforzare la tradizione di un appuntamento annuale interdisciplinare di riferimento sulle emergenze maternoinfantili, fiore all’occhiello della SIAATIP, in terra di Capitanata. Anche quest’anno ascolteremo relazioni molto interessanti e di altissimo profilo culturale e scientifico a cui si aggiungono workshop diretti da professionisti esperti nella disciplina. Non manca una sessione medico legale e assicurativa guidata da professionisti avvocati e assicuratori che finalmente chiariranno le molteplici difficoltà e
dubbi che il personale sanitario affronta nella sua quotidianità, non ultima la scelta di un’adeguata polizza assicurativa nell’ambito della Legge Gelli. Inoltre, quest’anno abbiamo deciso di dedicare all’AIDO uno spazio importante perché la maternità e la nascita hanno in comune con la donazione degli organi il nobile gesto di donare la vita e una possibilità di rinascita e speranza.
Colgo l’occasione anche per ringraziare tutte le istituzioni pubbliche e scientifiche che hanno concesso anche quest’anno il gratuito patrocinio riconoscendo come sempre l’alto valore culturale della nostra iniziativa.
Auguro a tutti buon lavoro e vi invito a cogliere l’occasione per visitare i luoghi meravigliosi della nostra terra, sempre ospitale e generosa.
dott. Dario Galante
PROGRAMMA PRELIMINARE SIAATIP 2019
fshbty