Negli ultimi avvenimenti meteo dell’autunno 2019 ci si è resi conto di quanto fragili siano i sistemi di comunicazione che necessitano di un’accesso alla rete per funzionare, la radio fa parte di uno di quei pochi sistemi di comunicazione che non necessità di internet.

In caso di blocco della rete le radio sono indispensabili, sono state utili in passato e lo sono tutt’ora e nonostante la tecnologia avanzi non c’è nulla che possa sostituirle.

Meteonuvola è un progetto amatoriale, fatto di soli appassionati che hanno l’intento di creare un sistema di informazione culturale e di sostegno emergenziale, per questo, per rendere ancora più efficace il progetto, abbiamo creato un nuovo canale, il canale Servizio segnalazioni radio.

In caso di necessità (o per semplici prove radio) l’utente si collega al bot telegram http://t.me/meteonuvolabot e manda la propria segnalazione seguendo le istruzioni a schermo ( è molto semplice ), una volta inviata quest’ultima comparirà nella mappa interattiva che contiene anche altre informazioni (terremoti, alluvioni, problemi socio politici ecc…) , automaticamente la notifica arriverà nel nuovo canale http://t.me/radiosegnalazioni , gli utenti registrati犀利士
quindi riceveranno la notifica e si potranno mettere in contatto.

I PMR sono ricetrasmittenti che soffrono degli ostacoli, in città difficilmente si arriverà a coprire oltre il km, fuori città in area esposta circa 5-7 km, in altura si possono superare anche i 20km, con alcuni casi particolari di oltre 100 km, i CB permettono di raggiungere distanze notevoli ma hanno bisogno di antenne più impegnative, sono più indicati per essere montati sull’autovettura o in casa.

Chi avesse la possibilità di tenere accesa la radio per più ore al giorno potrà essere segnalato come stazione stella, questa sarà sempre visibile sulla mappa e diventerà un ottimo punto di riferimento.
Per ulteriori informazioni potete contattarci tramite Telegram ( SSR ) o sul form di contatto.

In caso di rete fuori uso la mappa non sarà accessibile ovviamente, consigliamo di fare una stampa per evere sempre con se le stazioni stella.

Vi ricordiamo che le radio PMR e CB sono soggette a tassazione annuale di euro 12, informarsi presso il MISE.

Vogliamo precisare che non c’è alcuna intenzione di prendere iniziative al di fuori della competenza amatoriale, la rete “potrebbe servire in caso di…” ma non si sostituisce in nessun caso agli Organi Ufficiali, si tratta di un progetto volontario e di libero uso.