L’OSS non viene riconosciuto dal Consiglio di STATO come Operatore delle Professioni Socio Sanitarie, resta nel profilo tecnico come operatore di interesse sanitario poichè la legge 3/18 è solo di natura ricognitiva.
STOP AD INTERVENTI ASSISTENZIALI SUI PAZIENTI
Le istit犀利士
uzioni affermano che:
- la formazione oss è dosomogenea
- che l’accordo stato regioni del 2001 è obsoleto
- la politica non riconosce il lavoro usurante
- non riconosce nessuna indennità economica post-covid
OGGI L’OPERATORE SOCIO SANITARIO OLTRE A TUTELARE SE STESSO DEVE TUTELARE
IL CITTADINO – OSPITE – PAZIENTE – UTENTE
CHI FARA’ IL GIRO LETTI? CHI SI OCCUPERA’ DEI BISOGNI PRIMARI DEL PAZIENTE?
Si chiede:
- un registro nazionale obbligatorio
- istituzione di un osservatorio nazionale permanente
- riapertura del tavolo tecnico nazionale
- riconoscimento del lavoro usurante
- stipendi adeguati – contratto unico ovunque l’oss lavori
- migliorare il percorso formativo – aggiornamento continuo
- un diritto l’area socio sanitaria
AUTODIDATTI DA SEMPRE, CONSIDERAZIONE ZERO!
fonte: Sindacato Professionale Operatori SocioSanitari ”HumanCaring”