Spostamenti e riaperture in Puglia, disposizioni regionali:

Come previsto dal DPCM del 17 maggio, la Regione Puglia ha disciplinato le riaperture delle attività rimaste chiuse durante l’emergenza Coronavirus.

Da lunedì 18 maggio è consentito:
✅ spostarsi liberamente su tutto il territorio regionale
✅ raggiungere le seconde case
✅ riaprire negozi, mercati, bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici, tatuatori, alberghi, strutture ricettive all’aria aperta, zoo e campeggi.

⚠️ Le riaperture devono rispettare i protocolli di sicurezza previsti dalle linee guida regionali per ciascuna categoria merceologica. Restano sempre valide le regole per il contenimento del contagio:
❌ distanziamento interpersonale di un metro
❌ limitazione degli ingressi per non generare sovraffollamenti degli spazi chiusi
❌ uso delle mascherine negli spazi chiusi
❌ lavarsi spesso le mani con gel disinfettante
❌ divieto di spostamento per le persone con febbre superiore a 37,5° C.

Da lunedì 25 maggio è consentito:
✅ riaprire stabilimenti balneari, palestre, piscine, centri sportivi, musei, biblioteche, archivi
✅ accedere alle spiagge libere

Sino al 2 giugno 2020
? Resta in vigore l’obbligo di isolamento fiduciario di 14 giorni per tutte le persone che rientrano in Puglia da altre regioni o dall’estero per soggiornare continuativamente nel proprio domicilio abitazione o residenza, e l’obbligo di comunicarlo immediatamente tramite il modulo sul portale della Regione Puglia, al proprio medico o all’operatore di sanità pubblica.

➡️ Consulta l’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n.237 del 17 maggio 2020 e le linee guida regionali per la riapertura delle attività economiche e produttive: http://rpu.gl/N7GwT