Corso BLSD

Il nostro corso della durata di 8 ore, permette al corsista di imparare sia in teoria che in pratica le manovre di Rianimazione Cardiopolmonare (BLS) con l’ausilio del DAE (Defibrillatore) in tutte le fasce d’età.

Durante il corso, verrà spiegata e fatta provare la manovra di Heimlich per la DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE.

Sarà offerto un coffè break e un lunch; i signori Medici ed Infermieri riceveranno in OMAGGIO Crediti ECM in FAD.

IL BLSD E PBLSD PER OPERATORI LAICI:

BREVETTO IN ADEGUAMENTO ALLA LEGGE BALDUZZI, E’ RICONOSCIUTO IN ITALIA E OVE IL BANDO PREVEDE, DA TITOLO PREFERENZIALE IN CONCORSI PUBBLICI , FORZE ARMATE, crediti formativi e scolastici.

PROGRAMMA :

  1. Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell’arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno secondo le linee guida ILCOR;
  2. Saper riconoscere l’arresto cardiocircolatorio;
  3. Saper gestire un’equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio;
  4. Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell’arresto cardiocircolatorio (fibrillazione ventricolare/tachicardia ventricolare senza polso);
  5. Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche;
  6. Acquisire capacità di gestione dell’equipe di soccorso in emergenza per l’utilizzo precoce de defibrillatore semiautomatico.

La parte teorica ha ad oggetto:

– obiettivi e strategie di intervento in BLSD secondo la sequenza C-A-B

La parte pratica ha ad oggetto:

Addestramento a gruppi di Tecniche BLSD

  • apertura delle vie aeree
  • ventilazione pallone maschera
  • compressioni toraciche
  • attivazione individuale del DAE, posizionamento piastre, analisi, DC shock
  • posizione laterale di sicurezza, tecniche di disostruzione delle vie aeree

 

consulta la sezione Calendario Eventi Formativi per le prossime date