☺️☝️⚠️⚠️⚠️
Il servizio si rivolge a tutti i cittadini che soddisfino i seguenti requisiti.
🖊Requisiti generali di ammissione:
- Avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, salve le equiparazioni previste dalla legge vigente (art. 38, commi 1 e 3 bis del D.Lgs 165/2001 e s.m.i.);
- Godere dei diritti civili e politici;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- Non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario;
- Essere fisicamente idonei allo svolgimento dell’attività oggetto dell’incarico;
- Non essere inibiti per legge o provvedimento disciplinare all’esercizio della professione;
- Non essere destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- Aver adempiuto regolarmente agli obblighi militari (per i maschi nati entro il 31/12/1985).
🖊Requisiti specifici di ammissione:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico o provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all’estero;
- Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario, conseguito a seguito del superamento del Corso di Formazione.
🔍Descrizione:
Il servizio permette di presentare la domanda per partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di 49 posti di Operatore Socio Sanitario.
🤔😎Come fare??
La domanda può essere inviata attraverso il servizio on line disponibile. E’ necessario indicare i titoli di studio posseduti ed eventuali altri titoli, le esperienze lavorative nelle pubbliche amministrazioni ed eventuali altre esperienze, eventuali pubblicazioni, attività di docenza e corsi frequentati e specificare se si gode di titoli di precedenza o preferenza.
🙄☝️I candidati portatori di handicap e/o di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) potranno specificare l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap e/o DSA e l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove.
Il candidato potrà modificare e integrare la domanda di partecipazione al concorsosolo se la stessa è stata salvatama non inviata. Con l’invio e la ricezione da parte del sistema del messaggio di avvenuto inoltro, il candidato non potrà più modificare l’istanza presentata.
🤔🔍Cosa serve???
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID.
🖊Per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso è necessario allegare:
- in caso di titolo di studio conseguito all’estero, provvedimento di equipollenza del titolo;
- attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario;
- in caso di servizio prestato all’estero o presso organismi internazionali, provvedimento di riconoscimento;
- in caso di articoli e pubblicazioni, allegato dell’opera (per i libri, è sufficiente allegare il frontespizio);
- in caso di titoli di preferenza o precedenza, documentazione comprovante i titoli;
- in caso di handicap e/o DSA, certificazione medica rilasciata da Struttura Sanitaria abilitata;
☝️Cosa si ottiene??
Dopo la chiusura del periodo di invio delle domande, verrà formata una graduatoria che terrà conto dei seguenti titoli:
- titoli di carriera (max 15 punti)
- titoli accademici e di studio (max 3 punti)
- pubblicazioni e titoli scientifici (max 2 punti)
- curriculum formativo e professionale (max 10 punti)
I punti saranno attribuiti in prima istanza ai fini dell’approvazione della graduatoria provvisoria secondo quanto dichiarato nella domanda online.
☝️ Verranno poi verificati i titoli autocertificati e i punteggi attribuiti ai singoli candidati.
😎☝️La graduatoria verrà formulata sulla base del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato risultante dalla somma dei punteggi conseguiti nei titoli e nelle prove.
La suddivisione dei punteggi riservati ai titoli, nell’ambito delle categorie sopraelencate, avverrà secondo quanto previsto dal D.P.R. n°220/2001 e dal regolamento aziendale di cui alla deliberazione n. 603 del 05/05/2022 Tabella A.
Buona fortuna a TUTTI!!!!
Alex Monk ❤️ 🍀🙏🏻💪🏻