Cardio On Line Europe nasce nel 1996 da un’idea imprenditoriale di un manager e di un medico. Sin da allora si colloca ai vertici delle multiutilities nazionali con un posizionamento di rilievo nelle diverse aree di business, un mix bilanciato tra attività di refertazione e servizi proposti. Grazie ai propri assets produttivi, agli investimenti realizzati e in corso ed al proprio radicamento territoriale, Cardio On Line Europe è oggi uno del principali leader nel settore della telemedicina nel panorama italiano. Esperienza, idee e soluzioni originali, competenza e flessibilità per rispondere alle diverse esigenze che il mercato richiede, diventano i valori etici di un marchio che è alla base del successo nazionale ed internazionale di Cardio On Line Europe.
Certificazioni
Telecardiologia on line
La telemedicina consente un più rapido ed agevole accesso dei cittadini alla diagnostica specialistica. Esaminare un paziente a distanza, analizzarne i segnali biomedici, é un fatto talmente concreto che ne ha preso atto anche il competente Ministero, nominando una commissione ad hoc, tracciando delle linee guida, validando l’utilizzo delle tecnologie e l’erogazione dei servizi “on line”. Grazie a queste possibilità si moltiplicano le ricerche, le iniziative, si intensifica il desiderio di possedere e gestire questi nuovi sistemi. La Telecardiologia é la più brillante tra le nuove tecnologie. In questo caso, è l’elettrocardiogramma ad essere trasmesso a distanza in modo tale che uno specialista possa fornire un referto e immediatamente un teleconsulto. Per le sue implicazioni emozionali, tutto ciò che appartiene al mondo del cuore ha sempre un fascino particolare https://paperwriter.org/. Poter registrare un ECG, senza limitazioni di tempo e spazio, in modo facile, rapido ed affidabilissimo e trasmetterlo – digitalmente o semplicemente con l’ausilio di un telefono – ad una Centrale di ascolto specialistica ovunque ubicata, è senza dubbio una tecnologia innovativa. Così come l’esame del tracciato inviato e rimodulato sullo schermo di un PC di un cardiologo che offre una vera e propria consulenza “on line” inviando il responso firmato mail o condividerlo su WEB. Il tutto in meno di cinque minuti. Il servizio è disponibile 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno ed è erogato dalla Centrale di Telecardiologia presidiata costantemente da cardiologi.