Le attività sono itineranti e si svolgono nei luoghi frequentati dai destinatari del progetto (Bari, Noicattaro, Barletta, Rutigliano, Conversano)
Un’opportunità rivolta a 8 giovani dai 18 ai 28 anni per aiutare persone non vedenti, ipovedenti e con minorazioni aggiuntive.
Un rimborso mensile di € 507,30 per supportarti durante questa esperienza!
Un’esperienza formativa che ti permetterà di acquisire competenze utili e arricchenti.
La possibilità di fare volontariato in un progetto che fa davvero la differenza nella vita di tante persone.
Un’opportunità per crescere personalmente e professionalmente, mettendo a disposizione il tuo impegno per il bene comune.
- scadenza: 26/03/2025 ore 14:00
Il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS seleziona 8 giovani dai 18 ai 28 anni da inserire nel progetto di Servizio Civile Universale “Sulla stessa strada”, un’opportunità per aiutare persone non vedenti, ipovedenti e con minorazioni aggiuntive.
Le attività sono itineranti e si svolgono nei luoghi frequentati dai destinatari del progetto, comuni di Bari, Noicattaro, Barletta, Rutigliano, Conversano. Sarai a contatto diretto con i destinatari. Avrai la possibilità di contribuire al benessere di persone che affrontano ogni giorno sfide straordinarie, accompagnandole nei luoghi che frequentano e migliorando la qualità della loro vita.
Perché scegliere il Servizio Civile Universale?
Un rimborso mensile di € 507,30 per supportarti durante questa esperienza!
Un’esperienza formativa che ti permetterà di acquisire competenze utili e arricchenti.
La possibilità di fare volontariato in un progetto che fa davvero la differenza nella vita di tante persone.
Un’opportunità per crescere personalmente e professionalmente, mettendo a disposizione il tuo impegno per il bene comune.
Come partecipare?
La candidatura deve essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) entro e non oltre le ore 14:00 del 26 Marzo 2025 presentando una sola domanda per un unico progetto e una sola sede.
Possono partecipare alla selezione i giovani dai 18 ai 28 anni compiuti e in possesso dei requisiti indicati all’art. 2 del bando.
Prima di candidarti consulta attentamente i criteri di selezione e la scheda elementi essenziali del progetto di SCU “Sulla stessa strada” del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS.
Per accedere alla piattaforma, è necessario lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Se non hai ancora lo SPID, puoi richiederlo facilmente seguendo le indicazioni sul sito ufficiale dell’Agenzia per l’Italia Digitale. I cittadini dell’Unione Europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia potranno accedere alla piattaforma DOL con credenziali apposite.
Il progetto “Sulla stessa strada” del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS rientra nel Bando per la selezione di 765 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.
