Il corso è destinato a chiunque voglia ricoprire il ruolo di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), figura professionale istituita e regolamentata in Italia dall’Accordo Stato-Regioni n. 209 del 2017.
l’ASO svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, si occupa, in sintesi, della predisposizione dell’ambiente di lavoro, dello strumentario, dell’accoglimento dei clienti, della gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori.
Corso di Qualifica Professionale Riconosciuto dalla Regione Puglia.
Moduli didattici
Aspetti socio-culturali, legislativi e organizzativi
Aspetti igienico-sanitari
Aspetti tecnico-operativi
Aspetti relazionali
Stage
Durata del corso
300 ore ON LINE (causa Covid)
400 ore di tirocinio
Qualifica Regionale e Garanzia di profitto
Il corso è volto al conseguimento della Qualifica Professionale rilasciata dalla Regione Puglia. di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO). In base a tale attestato gli uffici di collocamento, o centri per l’impiego, assegnano la qualifica valida ai fini dell’avviamento al lavoro e dell’inquadramento aziendale. L’attestato di cui sopra costituisce titolo per l’ammissione ai pubblici concorsi.
MANSIONI ASSISTENTE ALLA POLTRONA:
L’assistente alla poltrona si occupa della strumentazione dello Studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi. In particolare, nell’ambito delle sue competenze, l’Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico svolge i seguenti compiti: gestisce l’agenda degli appuntamenti, controlla e aggiorna gli schedari, intrattiene rapporti con fornitori e collaboratori esterni, svolge le quotidiane attivita amministrative, anche con tecnologia informatica, prepara l’area di intervento clinico, assiste l’operatore durante l’esecuzione delle prestazioni, manipola, prepara e stocca i materiali dentali, archivia e cataloga il materiale radiografico e iconografico del paziente, decontamina e disinfetta gli ambienti di lavoro riordina, pulisce, disinfetta, sterilizza, prepara lo strumentario e le attrezzature.
Opportunità sul mercato di lavoro
L’ASO svolge la propria attività negli studi odontoiatrici e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche. Opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’equipe odontoiatrica, secondo le linee organizzativo-operative definite, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.
Oggi questa figura professionale è tra le più richieste in assoluto sul mercato del lavoro: i dati raccolti da Unioncamere nel 2021 rilevano che il 51% dei professionisti hanno grosse difficoltà a reperire sul mercato questa figura professionale indispensabile per lo svolgimento della loro professione.