Sono partite oggi in Puglia le dosi di richiamo del vaccino anti Covid-19 per rafforzare la protezione di chi ha un sistema immunitario particolarmente compromesso, come le persone affette da malattie rare o quelle che hanno ricevuto un trapianto d’organi.
Le somministrazioni, che avvengono a distanza di almeno 120 giorni dall’ultima dose ricevuta, sono assicurate tramite chiamata attiva di:
📍 Centri specialistici e Nodi delle Reti di Patologia e della Rete delle Malattie Rare: in caso non sia possibile offrire direttamente la vaccinazione, il Centro o nodo può indicare di rivolgersi a una sede vaccinale dell’ASL territorialmente competente
📍 Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta per soggetti in assistenza domiciliare o non deambulanti
📍 Strutture sanitarie e socio-sanitarie per le persone ricoverate o ospitate
📍 ASL per i soggetti in grado di camminare: l’accesso avviene senza prenotazione e con percorsi agevolati
➡️ Leggi le dichiarazioni dell’assessore Rocco Palese e del direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia Vito Montanaro su http://rpu.gl/DL9ef
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/tVUnQ